Non solo Intelligenza Artificiale ma anche il mercato professionale dei droni registra nel 2021 un incremento del 29% .
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Droni della School of Management del Politecnico di Milano il mercato dei droni è in continua evoluzione.
Sebbene l’unico settore in grado di generare ricavi sia quello operativo che vede l’impiego dei droni medio/piccoli in attività a valore aggiunto per i settori più tradizionali, si registra un’espansione dell’Advanced Air Mobility dedicato allo sviluppo di progetti di mobilità aerea avanzata e sostenibile.
I progetti di Advanced Air Mobility costituiscono la sfida del nuovo decennio: tecnologia al servizio dello sviluppo economico sostenibile.
Alleggerire il trasporto terrestre con conseguente diminuzione delle emissioni ed al tempo stesso aumentare i servizi in favore del cittadino.
La terza dimensione della mobilità tende proprio a questo: creare un’opportunità di sviluppo in chiave sostenibile raggiungendo, in un unico passaggio, due dei principali traguardi imposti dal nuovo modo di intendere l’economia globale: innovazione e sostenibilità. Un’opportunità di crescita per chi vuole investire in tecnologia ed innovazione con uno sguardo al futuro.