La fondazione Enea Tech   intende investire sull’innovazione , incentivando  i soggetti che  lavorano  nella ricerca, nell’impresa,  in uno spin-off, in una startup, con focus su tecnologie avanzate,  a presentare i loro progetti attraverso il form dedicato.

Le proposte dovranno essere altamente innovative e fuori dagli schemi, ovvero tali da determinare un cambiamento radicale intervenendo su una delle seguenti aree:

  • Deep Tech : investe nelle tecnologie emergenti, come quelle quantistiche, nel presidio dei servizi di difesa e sicurezza, nello sviluppo di microelettronica e fotonica. Altri ambiti centrali di intervento sono la filiera aerospaziale, la robotica industriale e la meccanica avanzata;
  • Healthcare Tech investe in tecnologie avanzate che possano alimentare la domanda di innovazione delle filiere del settore;
  • Green, Energy & Circular Economy: identifica tecnologie e innovazioni nell’eccellente know-how industriale e scientifico italiano, per creare nuove società in grado di competere a livello mondiale nei settori della transizione energetica, del trasporto elettrico, dell’ottimizzazione della rete, dell’idrogeno, della riforestazione, della cattura e utilizzo di Co2, dell’agricoltura rigenerativa, del riciclo, dei nuovi materiali e biologia sintetica.
  •  Information Technology: interviene con investimenti su infrastrutture digitali, swarm satellites, web 5.0, sovranità e portabilità dei dati, AR/VR per formazione e cultura, Intelligenza Artificiale e Big Data per le filiere industriali, aumento della potenza di calcolo, crittografia nelle infrastrutture critiche monetarie, digitalizzazione del mondo fisico, riconoscimento biometrico, tecnologie quantistiche.

 Gli strumenti di intervento attivati tramite la call sono: equity, quasi equity, convertibili, oppure grant e contratti di acquisto, con opzione convertibile.


Potrebbe interessarti