Il Ministero dell’istruzione ha recentemente pubblicato l’avviso ” Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazionedestinato alle  istituzioni scolastiche statali e i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

L’iniziativa- finanziata anche con le risorse del fondo React EU- si inserisce nel più ampio contesto della trasformazione digitale della didattica scolastica e dell’organizzazione amministrativa della scuola.

Le proposte progettuali devono essere elaborate con riferimento ai seguenti moduli:

  • “Monitor digitali interattivi per la didattica” che prevede l’acquisto di monitor digitali interattivi touch screen da collocare nelle classi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nonché dei corsi dei CPIA, della dimensione minima di 65”, già dotati di sistema audio e connettività, penna digitale, software di gestione del dispositivo con funzionalità di condivisione.
  • “Digitalizzazione amministrativa” che prevede l’acquisto di attrezzature per postazioni di lavoro degli uffici di segreteria, quali PC/notebook ed eventuali periferiche strettamente necessarie se non già incluse (scanner, tavoletta grafica per acquisizione firme, stampante multifunzione da tavolo, stampanti per badge, lettore di smart card, docking station, unità di back up, webcam, cuffie auricolari), gruppo di continuità, display informativo.

Nell’elaborazione della proposta progettuale l’Istituzione scolastica dovrà inserire le seguenti voci di costo:

  • Progettazione: consiste nell’insieme delle attività propedeutiche all’emanazione dell’avviso pubblico/richiesta di offerta/trattativa diretta/ordine di acquisto e del relativo disciplinare e capitolato tecnico per l’acquisto delle forniture ;
  • Spese organizzative e gestionali funzionali alla gestione e attuazione del progetto che includono:
    • compensi per il personale scolastico e per i soggetti coinvolti a vario titolo nell’attuazione dei progetti (es. gestione del sistema informativo, attività connesse alla stesura degli atti di gara, adempimenti operativi, relazioni con l’Ufficio dell’Autorità di Gestione);
    • spese per la copertura assicurativa dei beni acquistati;
    • spese per le spedizioni postali
  • Forniture di beni e attrezzature, per i quali la normativa vigente prevede l’approvvigionamento attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla CONSIP S.p.A. (es. Convenzioni Consip, MEPA tramite ODA o RDO o Trattativa Diretta, etc.), secondo la normativa vigente;
  • Pubblicità intesa come l’azione di informazione e sensibilizzazione che ogni beneficiario di un progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo o del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale è tenuto a svolgere.
  • Certificato di collaudo e verifica di conformità relativo alle forniture eseguite.

Le candidature potranno essere inviate – secondo le indicazioni specificate nell’Avviso pubblicato al seguente link unitamente alla documentazione ufficialea partire dalle ore 12.00 del giorno 8 settembre 2021 alle ore 12.00 del giorno 1° ottobre 2021.

La procedura per l’assegnazione dei fondi– il cui importo verrà comunicato automaticamente da sistema informatico al primo accesso alla piattaforma- sarà a sportello ovvero seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili.


Potrebbe interessarti